Il Ministro del Turismo Daniela Santanchè incontrerà oggi, 2 aprile alle ore 17.30, gli operatori del settore turistico e i rappresentanti istituzionali dell’area dei Campi Flegrei, una delle zone più delicate e suggestive della Campania. L’incontro si terrà presso la sede del Ministero del Turismo e vedrà la partecipazione di figure chiave del territorio. Saranno presenti il sindaco di Napoli …
Leggi tutto »Bradisismo e Terremoto
Campi Flegrei: rallenta il sollevamento del suolo, possibile tregua per i terremoti
Buone notizie per i residenti dell’area flegrea: il nuovo bollettino settimanale dell’Osservatorio Vesuviano (INGV) segnala una diminuzione della velocità di sollevamento del suolo nei Campi Flegrei. Un dato che, se confermato nelle prossime settimane, potrebbe indicare una fase di relativa calma sul fronte sismico. Negli ultimi mesi, l’area è stata interessata da diversi sciami sismici, tra cui due eventi piuttosto …
Leggi tutto »ISTITUTO GRAMSCI. BRADISISMO, INCONTRO CON LA PROTEZIONE CIVILE. VIDEO
OGGI A BACOLI INIZIANO LE VERIFICHE DI VULNERABILITA’ SISMICA. SERVIZIO ISTITUTO GRAMSCI. BRADISISMO, INCONTRO CON LA PROTEZIONE CIVILE-
Leggi tutto »BACOLI. BRADISISMO DOMANDE AGLI ESPERTI ALLA CASA DELLA CULTURA DI CAPPELLA.VIDEO
BACOLI. BRADISISMO DOMANDE AGLI ESPERTI ALLA CASA DELLA CULTURA DI CAPPELLA CON IL GEOLOGO PIERLUIGI MUSTO e IL PROF. NICOLA ALESSANDRO PINO
Leggi tutto »Fino a 900 euro mensili per le famiglie sfollate dai Campi Flegrei: ecco come richiederli
Il Comune di Napoli ha approvato una delibera che garantisce contributi economici fino a 900 euro mensili agli abitanti sfollati in seguito al terremoto di magnitudo 4.6 che ha colpito l’area dei Campi Flegrei lo scorso 13 marzo. La misura, denominata Contributo di Autonoma Sistemazione (CAS), è finalizzata a sostenere le famiglie costrette ad abbandonare le proprie abitazioni, dichiarate inagibili …
Leggi tutto »Campi Flegrei, studenti protagonisti: nasce il contest “Vulcani di idee” della Regione Campania. Diventa influencer di Protezione Civile
La Regione Campania, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, ha lanciato il concorso a premi “Diventa un influencer di protezione civile – Vulcani di idee: i Campi Flegrei in un reel” destinato alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado situate nella Zona Rossa dei Campi Flegrei. Il contest mira ad accrescere la consapevolezza tra gli studenti riguardo …
Leggi tutto »Aggiornamento Campi Flegrei: rallenta il sollevamento, proseguono gli sgomberi, pronti i treni per eventuale evacuazione
Dopo le forti scosse della settimana scorsa, gli esperti registrano un rallentamento nel sollevamento del suolo nell’area dei Campi Flegrei. L’Osservatorio Vesuviano dell’INGV, nel bollettino diffuso il 25 marzo, riferisce che la velocità di deformazione del suolo è diminuita successivamente ai due sismi maggiori (magnitudo 4.6 e 3.9) avvenuti il 13 e 15 marzo scorsi . In particolare, il tasso …
Leggi tutto »Dalla Stazione Spaziale ISS, una nuova arma per anticipare i terremoti nei Campi Flegrei
I Campi Flegrei sono una delle aree vulcaniche più monitorate al mondo per la loro intensa attività sismica e vulcanica. Recentemente, i ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) hanno proposto un nuovo metodo per anticipare eventi sismici rilevanti nella zona sfruttando immagini termiche provenienti dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica Remote Sensing Letters …
Leggi tutto »GIUSEPPE CONTE ALLA DARSENA di Pozzuoli Il leader dei 5 stelle .VIDEO
GIUSEPPE CONTE ALLA DARSENA del Comune di Pozzuoli Il leader dei 5 stelle a Pozzuoli.
Leggi tutto »Protezione Civile aggiorna le procedure di emergenza per i Campi Flegrei: ecco cosa cambia
La Protezione Civile italiana, in accordo con la Commissione Grandi Rischi, ha presentato una significativa rimodulazione del piano di allerta per la gestione del rischio vulcanico ai Campi Flegrei. Il nuovo piano introduce quattro livelli distinti, contrassegnati da specifici colori: verde (quiescente), giallo (disequilibrio debole e medio), arancione (disequilibrio forte e molto forte) e rosso (fase pre-eruttiva). La principale novità …
Leggi tutto »