Home » Bradisismo e Terremoto (Pagina 10)

Bradisismo e Terremoto

Nuovo sciame sismico ai Campi Flegrei: scuole evacuate a Fuorigrotta, scosse avvertite fino a Napoli

Mattinata di tensione ai Campi Flegrei a causa di un nuovo sciame sismico che ha colpito l’area con una serie di scosse ripetute, alcune delle quali distintamente percepite dalla popolazione locale. L’epicentro è stato localizzato nella zona di Agnano, nei pressi di via Antignana, vicino al cratere della Solfatara. Secondo l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), lo sciame sismico …

Leggi tutto »

La storia nascosta dei Campi Flegrei: trovate tracce di un’eruzione colossale

Un recente studio scientifico ha rivelato che, circa 109.000 anni fa, i Campi Flegrei sono stati teatro di un’eruzione vulcanica di grande portata, denominata “Eruzione di Maddaloni” o “Maddaloni/X-6”. Questa scoperta è frutto del lavoro congiunto di ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), della Sapienza Università di Roma, dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dell’Università degli Studi …

Leggi tutto »

Sciami e sequenze sismiche ai Campi Flegrei: la spiegazione dell’INGV vulcani

INGVvulcani ha pubblicato, oggi 3 febbraio 2025, un interessante articolo informativo dal titolo: “Gli sciami sismici ai Campi Flegrei… questi (s)conosciuti“, dove viene approfondita la natura degli sciami sismici nell’area dei Campi Flegrei e le procedure adottate per il loro monitoraggio. Viene spiegato come si definisce l’inizio e la fine di uno sciame sismico, sottolineando la differenza tra “sciame” e …

Leggi tutto »

Nuovo sciame sismico sveglia la popolazione, mattinata di scosse ai Campi Flegrei. La più forte di Magnitudo 2.2

# Nuovo Sciame Sismico ai Campi Flegrei: Residenti Svegliati da Multiple Scosse L’area vulcanica dei Campi Flegrei ha registrato una nuova serie di eventi sismici nella prima mattinata del 1° febbraio 2025, con la scossa più forte che ha raggiunto una magnitudo di 2.2. La scossa principale, registrata alle 7:18, ha avuto il suo epicentro nella zona di Agnano Pisciarelli …

Leggi tutto »

Terremoto ai Campi Flegrei: sciame sismico nella notte, scossa più forte di magnitudo 2.2

Nella notte tra venerdì 24 e sabato 25 gennaio 2025, i Campi Flegrei sono stati interessati da un nuovo sciame sismico. Circa una decina di scosse sono state registrate dai sismografi dell’Osservatorio Vesuviano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), con la più forte di magnitudo 2.2, avvenuta alle ore 22:46, con epicentro localizzato tra Agnano e Pozzuoli ad una …

Leggi tutto »

Campi Flegrei: l’aumento delle emissioni di zolfo ed i segnali di risalita magmatica

Uno recente studio di un team di ricercatori dell’Osservatorio Vesuviano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV – OV) in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo, l’Università di Cambridge e il Woods Hole Oceanographic Institute, pubblicato su Nature Geoscience, ha portato alla luce nuove informazioni cruciali sull’evoluzione della caldera vulcanica flegrea, ponendo particolare attenzione alle emissioni di gas, in …

Leggi tutto »

Terremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 2.1 avvertita a Pozzuoli e Napoli

  Una scossa di terremoto di magnitudo 2.1 ha fatto tremare la terra ai Campi Flegrei oggi, 21 gennaio 2025, nel primo pomeriggio. L’evento sismico è stato registrato alle 14:36 dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e ha avuto come epicentro l’area della Solfatara, a Pozzuoli. La profondità stimata è di 2,9 chilometri. La scossa è stata …

Leggi tutto »

Tripla scossa di terremoto, magnitudo 3.0: boati e tremori avvertiti in tutti i Campi Flegrei e Napoli

Questo pomeriggio, tra le 17:53 e le 17:54, i Campi Flegrei sono stati interessati da una tripla scossa di terremoto. La Sala Operativa dell’Osservatorio Vesuviano dell’INGV ha registrato l’evento, localizzando l’epicentro nell’area della caldera flegrea, tra Agnano e Solfatara, a una profondità molto superficiale, intorno a un chilometro. Prima scossa: alle 17:53 una scossa di magnitudo 1.6 si è verificata …

Leggi tutto »

Sciame sismico in corso, registrate circa 20 piccole scosse dalla mezzanotte di oggi

Una nuova sequenza di eventi sismici sta interessando l’area dei Campi Flegrei, con circa 20 piccole scosse registrate tra la notte e la mattina di lunedì 13 gennaio 2025. L’Osservatorio Vesuviano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha confermato che è in corso uno sciame sismico nella zona. Nelle prime ore del mattino, intorno alle 1:36, si sono verificati …

Leggi tutto »

Campi Flegrei: 50milioni per la riqualificazione delle case danneggiate. Ecco regole e calcolo dei contributi

La pubblicazione del Decreto del 13 dicembre 2024 sulla Gazzetta Ufficiale n. 6 del 9 gennaio 2025 segna un passo fondamentale per la riparazione e la riqualificazione degli edifici residenziali danneggiati nel territorio dei Campi Flegrei in seguito al terremoto del 20 maggio 2024. Questo decreto, denominato “Misure urgenti per la riparazione e la riqualificazione sismica degli edifici residenziali inagibili”, …

Leggi tutto »