Domani, giovedì, le scuole di Bacoli e Monte di Procida resteranno chiuse lo hanno annunciato i sindaci. Il provvedimento si rende necessario a seguito dell’allerta meteo, diramato dalla Protezione Civile, per le forti raffiche di vento che si abbatteranno sulla nostra città. E sull’intera provincia di Napoli. Invito la popolazione ad assumere comportamenti volti alla massima prudenza e ad uscire …
Leggi tutto »Annunci
Scuole chiuse a Monte di Procida giovedi per maltempo.
Il sindaco Pugliese ha annunciato la chiusura delle scuole domani giovedì per maltempo. Tra poco firmerò un’ordinanza per la chiusura di tutte le scuole di Monte di Procida per la giornata di domani 06 febbraio, a seguito della allerta meteo della Protezione civile della Regione Campania per Venti forti con locali raffiche molto forti. Una situazione che potrebbe presentarsi simile …
Leggi tutto »Pozzuoli, fino al 14 febbraio, per un breve tratto, senso unico alternato su via Solfatara
Per lavori urgenti di riparazione alla rete idrica, un breve tratto di via Solfatara sarà percorribile per dieci giorni solamente a senso unico alternato. Il provvedimento scatterà domani 4 febbraio 2020 e resterà valido fino a venerdì 14 febbraio. Il tratto di via Solfatara interessato dai lavori è quello compreso tra l’intersezione con via Oriani (altezza ponte della Metropolitana) fino …
Leggi tutto »Cimitero di Cappella.Manutenzione straordinaria dell’ossario.
Bacoli. Stanno per partire i lavori di pulizia e manutenzione straordinaria dell’ossario comunale di Bacoli. Sarà la prima volta nella storia del nostro cimitero. Lo riteniamo un atto di civiltà. Perché assicureremo un luogo degno per il riposo di tutti. Anche per quei defunti che non hanno più cari che possano prendersene cura. Con la sistemazione dell’ossario, che avverrà già …
Leggi tutto »Isolato il Coronavirus a Roma dai medici dell’ospedale Spallanzani.
Coronavirus, il ministro Speranza: “Isolato il virus a Roma” Il ministro annuncia che la scoperta, funzionale al futuro sviluppo di un vaccino, “verrà messa a disposizione” della comunità scientifica internazionale Medici dell’ospedale Spallanzani di Roma hanno isolato il coronavirus. Lo ha annunciato il ministro della Salute, Roberto Speranza, sottolineando l’importanza dell’operazione: “Ora abbiamo molte opportunità di poterlo studiare, capire e …
Leggi tutto »Fusaro. Su Sky Arte un documentario dedicato alla Casina Vanvitelliana.
Bacoli Sky Arte ha deciso di realizzare un documentario dedicato alla Casina Vanvitelliana. È una scelta che ci riempie di gioia. E che arriva a poche ore dal primo appuntamento con la “Domenica al Museo”. Un’iniziativa che permetterà a tutti, ogni prima domenica del mese, di visitare gratuitamente il Casino Reale. Insieme al Castello Aragonese e le Terme di Baia. …
Leggi tutto »Due defibrillatori installati a Acquamorta. Monte di Procida tra i primi comuni in Campania.
Conferenza Stampa “Monte di Procida Comune Cardioprotetto” Il 7 febbraio alle ore 18 presso la Sala Consiliare del Comune di Monte di Procida si svolgerà la conferenza stampa informativa sull’installazione di due defibrillatori nelle zone di Acquamorta, Largo 7 luglio, e nei pressi di Piazza Michele Sovente nella zona di Cappella. Il Comune di Monte di Procida è uno dei …
Leggi tutto »Bacoli. Lunedì 3 febbraio al Fusaro inaugurazione del plesso scolastico del Liceo L. A. Seneca.
Lunedì 3 febbraio 2020 alle ore 11, si terrà l’inaugurazione del plesso scolastico del Liceo L. A. Seneca, ubicato in Via Virgilio a Bacoli. Interverranno diverse autorità locali e i Dirigenti Scolastici del territorio. Il plesso si presenterà con una nuova veste. Gli alunni avranno a disposizione una struttura moderna e funzionale che consentirà alla comunità scolastica di disporre di …
Leggi tutto »“Gli ultimi giorni del comandante Plinio”, la presentazione del libro il 2 febbraio al castello di Baia
Vuoi sapere se il cd. cranio di #plinioilvecchio possa davvero appartenere al celebre ammiraglio e naturalista? Ti interessa capire quali circostanze abbiano portato al rinvenimento del cervello ‘vetrificato‘ di Ercolano? Se la storia di Plinio e della nefasta eruzione vesuviana del 79 d.C. ti affascina e ti intriga, se ami i Campi Flegrei e sei curioso di scoprire come le …
Leggi tutto »L’isola di Procida si candida “Capitale della Cultura” 2021
Dopo Parma e Matera, Procida si candida “Capitale della Cultura” 2021. Un ambizione giusta per un’isola che non ha perso il suo fascino anche negli ultimi anni in cui sta avendo un grande incremento di turisti e di visitatori giornalieri come i cugini di Monte di Procida che amano l’isola di Arturo da sempre anche dopo l’acquisizione dell’autonomia amministrativa dal …
Leggi tutto »