Home » Ambiente (Pagina 109)

Ambiente

15 Dicembre Comitato Terra dei Fuochi in Piazza XXVII Gennaio

IL COMITATO TERRA DEI FUOCHI E DEI VELENI DI MONTE DI PROCIDA , IL 15 DICEMBRE, SARA’ IN PIAZZA XXVII GENNAIO CON UNA POSTAZIONE GAZEBO. IL COMITATO INFORMERA’LA CITTADINAZA SULLA PROBLEMATICA DEL DEGRADO DEL TERRITORIO CAMPANO E DEL DANNO ALLA SALUTE CHE QUESTO STA’ RIPORTANDO. Possiamo ancora non credere che ci sia legame tra sversamenti di rifiuti e l’aumento dei …

Leggi tutto »

L’acqua potabile che arriva ai nostri rubinetti non contiene amianto.

Monte di Procida. Si è svolto venerdì sera, nella sala Ludovico Quandel del Comune, l’incontro pubblico sulla potabilità delle acque e sul rischio di presenza di amianto in essa, come hanno riportato nei giorni scorsi alcuni giornali. Poche le persone intervenute, ma era presente un folto gruppo del Comitato Terra dei Fuochi e dei Veleni. Presenti, oltre a tecnici della …

Leggi tutto »

Terra dei Fuochi.Carcere per chi incendia rifiuti e i militari per i controlli.

Terra dei fuochi, via al decreto legge con il carcere per chi provoca i roghi e i militari per i controlli ROMA – Monitoraggio e classificazioni dei suoli; accertamento dello stato d’inquinamento dei terreni; riforma dei reati ambientali, con l’introduzione della nuova fattispecie di combustione illecita di rifiuti; accelerazione e semplificazione degli interventi necessari, con la previsione di risorse per …

Leggi tutto »

“Pioggia a catinelle” a Bacoli e Monte di Procida.Video

Continuano incessanti le piogge a Bacoli e Monte di Procida. Video di Pacosmart.

Leggi tutto »

Potabilità dell’acqua e ambiente: seduta anticipata a venerdì 6 alle ore 19

 venerdì 6 alle ore 19 POTABILITA’ DELL’ACQUA: SEDUTA STRAORDINARIA DELLA GIUNTA ED INDIZIONE CONVEGNO PUBBLICO   Il Sindaco di Monte di Procida e Presidente di Anci Campania Francesco P. Iannuzzi ha tenuto questa mattina presso il Municipio, una riunione straordinaria della Giunta Comunale. Tale incontro si è reso necessario per approfondire l’importante tematica della potabilità dell’acqua, dopo l’allarme lanciato dalla …

Leggi tutto »

Lago Lucrino e d’Averno, Arpac «nessuna traccia di rifiuti tossici»

NELLO MAZZONE DA IL MATTINO. La relazione: «Concentrazioni di arsenico e idrocarburi nei laghi Lucrino e Averno» POZZUOLI. «Nelle acque del lago Lucrino e dell’Averno ci sono concentrazioni di arsenico e di idrocarburi policiclici aromatici». E’ quanto emerge dalla relazione dell’Arpac inviata al Comune di Pozzuoli, dopo i rilievi chiesti dall’amministrazione locale a seguito delle rivelazioni del pentito del clan …

Leggi tutto »

Potabilità dell’acqua: seduta anticipata a venerdì 6 alle ore 19.Video

POTABILITA’ DELL’ACQUA: SEDUTA STRAORDINARIA DELLA GIUNTA ED INDIZIONE CONVEGNO PUBBLICO  Il Sindaco di Monte di Procida e Presidente di Anci Campania Francesco P. Iannuzzi ha tenuto questa mattina presso il Municipio, una riunione straordinaria della Giunta Comunale. Tale incontro si è reso necessario per approfondire l’importante tematica della potabilità dell’acqua, dopo l’allarme lanciato dalla stampa relativo alla presenza di amianto …

Leggi tutto »

Approvata a Bacoli delibera sulle bonifiche, il Pd chiede severi controlli

APPROVATA DELIBERA SULLE BONIFICHE:ORA POLITICA E CITTADINANZA ATTIVA CONTROLLINO BACOLI.Ecco il deliberato del Consiglio Comunale del 29/11/2013 sulla questione ambientale, passato all’unanimità, sulla base di un comune lavoro di condivisione e redazione da parte dei gruppi consiliari . Alla politica ed alla cittadinanza attiva il compito di controllare che questi impegni vengano puntualmente rispettati nei tempi e nelle modalità stabilite …

Leggi tutto »

Ventimila euro per le analisi del territorio, I consiglieri rinunciano alle indennità. Video

Monte di Procida. I consiglieri comunali rinunciano alle indennità: aiuti alle famiglie disagiate 20.000 euro stanziati per le analisi dell’acqua. Questo ha deciso il Consiglio Comunale. Intervista a Giuseppe pugliese di Svolta popolare. VIDEO di 4°Canale Flegreo intervista di Umberto Milazzo.

Leggi tutto »

Tumori a Napoli media più bassa rispetto all’Italia

Da IL MATTINO on line Napoli. Aumentano mesotelioma e tumore vescicale nei pressi dell’ex area industriale dell’Italsider a Bagnoli rispetto all’incidenza nel resto della città di Napoli e in Italia. Sono i dati dell’osservatorio oncologico insediato dal comune di Napoli nel 2012 e dai ricercatori dell’Angir, utilizzando banche dati dell’anagrafe comunale, delle Asl e dei medici di base. Nella municipalità …

Leggi tutto »