Campi Flegrei, 5 giugno 2025 – Una nuova sequenza sismica ha interessato l’area dei Campi Flegrei nelle prime ore di questa mattina, svegliando molti residenti con una scossa avvertita distintamente anche in alcune zone di Napoli.
L’evento principale è stato registrato alle ore 6:48 con una magnitudo di 3.2 gradi sulla scala Richter e un’ipocentro a 3 chilometri di profondità, secondo quanto comunicato dall’Osservatorio Vesuviano e confermato dalla piattaforma INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia). L’epicentro è stato localizzato nella zona della Solfatara, all’interno del cratere flegreo.
La scossa principale è stata preceduta da una serie di eventi sismici minori, il primo dei quali si è verificato intorno alle 5:00 del mattino con una magnitudo di 0.3. A partire dalle 5:15, si è poi registrata una sequenza di 9 scosse in rapida successione, che hanno segnato una ripresa dell’attività sismica dopo alcuni giorni di relativa calma.
La popolazione Flegrea ha riferito di aver percepito chiaramente le vibrazioni, soprattutto nel caso della scossa delle 6:48, che in alcune zone ha fatto tremare vetri e mobili, pur senza causare danni evidenti.
