Home » Annunci » Riapre il Palazzetto dello Sport “Pippo Coppola”. Marilù Marasco: “Vogliamo restituire ai cittadini spazi accoglienti, vivibili e aperti all’incontro e alla comunità”. Video

Riapre il Palazzetto dello Sport “Pippo Coppola”. Marilù Marasco: “Vogliamo restituire ai cittadini spazi accoglienti, vivibili e aperti all’incontro e alla comunità”. Video

Il palazzetto dello sport di Monte di Procida torna finalmente a vivere. Intitolato a Pippo Coppola, lo spazio riapre le porte dopo una lunga pausa e lavori di ristrutturazione che lo hanno completamente trasformato. Un momento molto atteso. Non solo dagli sportivi, ma da tutta la comunità.
Il “nuovo” Pala Coppola non è solo più bello. È anche più efficiente. I lavori, seguiti da vicino dall’assessore Tullio Russo, hanno puntato su due obiettivi chiari:

  • tagliare gli sprechi energetici
  • risolvere vecchi problemi strutturali

Uno su tutti? Le infiltrazioni d’acqua, che avevano reso difficile usare campo e spogliatoi per anni.
Ora il palazzetto è più asciutto, più solido e molto più luminoso grazie ai nuovi pannelli in vetro montati su tutti e quattro i lati.

Vogliamo restituire ai cittadini luoghi belli, vivibili, e dove tutti possano incontrarsi e sentirsi parte di una comunità” – ha detto la vicesindaca Marilù Marasco.
Il messaggio è chiaro: questo non è solo un posto dove si fa sport. È un punto di ritrovo. Un luogo di socialità, dove i giovani, e non solo, possono stare insieme, crescere, costruire legami.
E il palazzetto è solo uno dei tanti pezzi del progetto. Ci sono anche:

  • il Parco del Benessere, oggi pieno di ragazzi ogni giorno
  • il Laboratorio delle Arti, un punto d’incontro per le scuole e le associazioni culturali

A prendersi cura del palazzetto continuerà ad essere Biagio Romeo. Lo conoscono tutti. È sempre stato lì. Una garanzia, insomma. La vicesindaca lo ha definito “un punto di riferimento” e “garante dell’interesse pubblico”.

La riapertura è un passo in più verso un’idea di città più bella, più vivibile. Una città dove ogni spazio pubblico torna ad avere un ruolo vero nella vita delle persone.
Come ha scritto la vicesindaca sui social: “Piccoli pezzi di un puzzle che si sta completando.”
E oggi, con il Pala “Pippo Coppola” di nuovo in attività, Monte di Procida ritrova un luogo simbolo. Un posto dove correre, tifare, incontrarsi, crescere. Un posto che guarda avanti.

Video intervista di Pacosmart al vicesindaco Marilù Marasco:

 

Notizia interessante

GRANDE SUCCESSO PER MYTILUS FEST SUL PORTO DI BAIA.VIDEO

Programma Mytilus Fest 2025 Direzione artistica Andrea Tartaglia 12 Luglio dalle 19 Area Ludica: Ludobus …