Questa mattina, 23 giugno 2025, sono ufficialmente iniziati i lavori di rifacimento del manto stradale in via Filomarino, un importante intervento di manutenzione che rientra in un più ampio piano di riqualificazione delle strade cittadine promosso dall’Amministrazione comunale di Monte di Procida.
Per consentire l’esecuzione in sicurezza degli interventi, che comprendono anche la messa in quota di chiusini, griglie e caditoie, il Comando di Polizia Municipale ha disposto alcune modifiche temporanee alla viabilità urbana, in particolare per quanto riguarda il percorso dei collegamenti pubblici su gomma tra Torregaveta e Monte di Procida.
Durante l’intera mattinata (e comunque fino a conclusione dei lavori), i bus provenienti da Torregaveta, una volta giunti in località Cercone, svolteranno su via Principe di Piemonte, proseguiranno lungo via Bellavista per poi immettersi su via Panoramica, raggiungendo piazza XXVII Gennaio e infine via Marconi. Il percorso di ritorno, invece, si svilupperà lungo corso Garibaldi fino a ricollegarsi a via Torregaveta.
A spiegare la portata dell’intervento è stato anche il Vice Sindaco, Marilù Marasco, che in un post ha dichiarato:
“Iniziano oggi i lavori in via Filomarino per il rifacimento del manto stradale e la messa in quota di chiusini, griglie e caditoie. Si tratta del primo intervento di una serie che interesserà diverse strade cittadine: l’intenzione di questa Amministrazione è infatti quella di intervenire, nel corso del mandato, sulle vie maggiormente deteriorate e bisognose di manutenzione.
Colgo l’occasione per sottolineare la volontà da parte di questa Amministrazione di prestare maggiore attenzione anche ai lavori sui sottoservizi, come la posa della fibra ottica, al fine di evitare che le ditte lascino le strade in condizioni indecorose. A tal proposito, stiamo proseguendo con l’invio di diffide nei confronti delle aziende responsabili di lavori già eseguiti in modo non conforme.”
I cittadini e gli utenti del trasporto pubblico sono invitati a prestare attenzione alla segnaletica temporanea e a tenere conto delle variazioni di percorso per organizzare al meglio i propri spostamenti.
