Home » Campi Flegrei » Bacoli » Baia, fine di un’attesa lunga 30 anni: la Cumana tornerà a fermarsi dopo decenni di attese

Baia, fine di un’attesa lunga 30 anni: la Cumana tornerà a fermarsi dopo decenni di attese

 

Dopo anni di attese, rinvii e scetticismo diffuso, la stazione EAV di Baia è pronta a riaprire i battenti. A confermarlo è stato il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, con un post pubblicato sui social che ha rapidamente fatto il giro della rete, raccogliendo consensi e – non senza ironia – smentendo i tanti commenti pessimisti che negli ultimi mesi avevano messo in dubbio il rispetto dei tempi annunciati.

«“No, non ci riuscirete mai”. “La stazione di Baia non aprirà più”. “Passeranno altri 30 anni prima di vedere il treno”», ha scritto il primo cittadino, riprendendo le frasi di chi dubitava della riuscita del progetto. Ma oggi, dopo l’ultimo sopralluogo effettuato, è ufficiale: l’apertura è imminente. Già da questa estate la storica linea Cumana tornerà a servire la frazione di Baia, con una fermata che si preannuncia strategica e suggestiva.

Un traguardo importante per la mobilità locale. La nuova fermata sarà una risorsa preziosa per residenti, studenti, pendolari e turisti che raggiungono il litorale flegreo. «Una boccata d’ossigeno per la viabilità del nostro territorio», ha commentato il sindaco, sottolineando come la riapertura rappresenti una risposta concreta a un’assenza ultradecennale, considerata da molti un simbolo dell’abbandono delle periferie.

Il progetto è frutto della collaborazione tra Regione Campania, EAV e Comune di Bacoli, e rientra in un più ampio piano di rilancio delle infrastrutture ferroviarie dell’area flegrea. Anche il presidente e amministratore delegato dell’EAV ha condiviso il post del sindaco, segno del forte impegno dell’ente nel portare a compimento un’opera tanto attesa quanto significativa.

Con l’aggiunta della fermata di Baia, Bacoli potrà contare su tre stazioni lungo la linea Cumana, a conferma di un rinnovato protagonismo del territorio nei progetti di mobilità regionale.

Dopo anni di scetticismo, il sogno sta finalmente per diventare realtà. Ora la città attende solo il primo treno.

 

Notizia interessante

MytilusFest 2025: Bacoli celebra la cozza tra mare, cultura e sapori. Un weekend di eventi, degustazioni e scoperte il 12 e 13 luglio al Porto di Baia

Bacoli si prepara ad accogliere la seconda edizione del MytilusFest, l’evento che rende omaggio ai …