La Camera di Commercio di Napoli ha lanciato un nuovo bando. L’obiettivo? Dare una mano concreta alle micro, piccole e medie imprese dei Comuni dell’area flegrea, che stanno facendo i conti con i problemi legati al bradisismo. In poche parole: un aiuto economico per rinnovarsi, crescere e restare competitivi.
Il fondo totale è di 1,8 milioni di euro, così suddivisi:
- 750.000 euro per le imprese di Pozzuoli
- 750.000 euro divisi tra Bacoli, Monte di Procida e Quarto (250.000 euro ciascuno)
- 300.000 euro per le imprese delle zone Soccavo – Pianura e Bagnoli – Fuorigrotta (150.000 euro a testa)
Quanto si può ottenere e chi può partecipare?
- Massimo 21.000 euro a impresa
- Spesa minima richiesta: 5.000 euro (IVA esclusa)
- Copertura delle spese: fino al 70%
- Chi può fare domanda: solo imprese singole (niente gruppi o consorzi)
Valgono solo le spese fatte dalla data di presentazione della domanda fino al 30 settembre 2025. Anche le fatture devono avere una data compresa in questo intervallo.
Le richieste vanno inviate online, sulla piattaforma Re.Start (https://restart.infocamere.it):
- Apertura: 25 giugno 2025 alle ore 10:00
- Chiusura: 25 luglio 2025 alle ore 22:59
- I moduli saranno disponibili dal 16 giugno sul sito della Camera di Commercio di Napoli (www.na.camcom.gov.it)
Il bando è gestito da S.I. Impresa, l’Azienda Speciale della Camera di Commercio. Per dubbi o chiarimenti, si può contattare via email.
