Home » Annunci » Monte di Procida: convocato il Consiglio Comunale il 27 maggio, ecco i temi all’ordine del giorno

Monte di Procida: convocato il Consiglio Comunale il 27 maggio, ecco i temi all’ordine del giorno

La Presidente del Consiglio Comunale di Monte di Procida, Luisa Scotto di Frega, ha convocato ufficialmente una nuova seduta dell’assise cittadina per martedì 27 maggio 2025 alle ore 18:30 presso la Sala consiliare “Ludovico Quandel”, con eventuale seconda convocazione fissata per mercoledì 28 maggio alla stessa ora.
Un ordine del giorno particolarmente denso, che abbraccia temi cruciali per la cittadinanza, dalle politiche sociali alle opere pubbliche, fino alle iniziative per i più giovani.

Temi salienti all’ordine del giorno:

1. Politiche giovanili e partecipazione democratica
Uno dei punti di maggiore rilievo sarà l’approvazione delle modifiche al Regolamento del Forum dei Giovani, per adeguarlo alle direttive regionali e garantire il corretto funzionamento dell’organismo rappresentativo giovanile. Le modifiche riguardano principalmente la fascia d’età dei partecipanti (estesa a 34 anni) e la procedura elettorale.
2. Accessibilità e inclusione
Sarà discussa la mozione per l’avvio del P.E.B.A. (Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche) e del P.A.U. (Piano di Accessibilità Urbana), strumenti fondamentali per rendere spazi pubblici e ambienti urbani più inclusivi e fruibili da tutti.
3. Consiglio Comunale dei Ragazzi
In linea con la promozione della cittadinanza attiva, si valuterà la proposta per istituire il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, iniziativa educativa e partecipativa rivolta ai più giovani.

4. Interrogazioni su sicurezza e lavori pubblici
Numerose le interrogazioni presentate dai gruppi consiliari Sì Insieme e Per Monte di Procida, tra cui:

  • Sicurezza delle luminarie natalizie;
  • Malfunzionamenti delle pompe di sollevamento nel progetto “Grandi Laghi”;
  • Verifica sull’operato della ditta DM Technology per l’igiene urbana;
  • Avanzamento dei lavori PNRR presso la Marina di Acquamorta;
  • Stato delle assegnazioni dei posti barca;
  • Interventi urgenti su via Panoramica e debiti fuori bilancio conseguenti.

5. Bilancio e tributi
Il Consiglio sarà chiamato a votare:

  • L’approvazione del rendiconto 2024;
  • Le tariffe TARI per il 2025;
  • Diverse variazioni al bilancio di previsione 2025/2027, già adottate in Giunta e ora sottoposte a ratifica;
  • Il riconoscimento di debiti fuori bilancio derivanti da sentenze del TAR e del Giudice di Pace.

6. Servizi sociali e sociosanitari
Ampio spazio sarà riservato anche al sistema di welfare locale, con l’approvazione di regolamenti chiave per:

  • Funzionamento del Coordinamento Istituzionale e dell’Ufficio di Piano;
  • Gestione del Segretariato Sociale e dei servizi sociosanitari;
  • Accesso ai servizi, compartecipazione dei cittadini ai costi e affidamento al Terzo Settore.

Una seduta pubblica e trasparente

La seduta sarà aperta al pubblico e, se tecnicamente possibile, trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comune, oppure resa disponibile in differita. Una scelta di trasparenza che consente ai cittadini di seguire in tempo reale l’andamento dei lavori consiliari.

Notizia interessante

Monte di Procida: al via i lavori in via Filomarino: bus deviati per tutta la mattinata. Il vicesindaco Marasco spiega il piano di manutenzione

Questa mattina, 23 giugno 2025, sono ufficialmente iniziati i lavori di rifacimento del manto stradale …