Home » Campi Flegrei » Bacoli » BACOLI, chiude il bar-ristorante Oblio: “Senza parcheggio non possiamo lavorare”. È protesta sul litorale

BACOLI, chiude il bar-ristorante Oblio: “Senza parcheggio non possiamo lavorare”. È protesta sul litorale


Un silenzio insolito ha avvolto questa mattina il litorale di Miseno: le porte dell’Oblio, storico bar-ristorante affacciato sulla spiaggia, sono rimaste chiuse. Non per ferie o ristrutturazioni, ma per protesta. Il titolare ha deciso di sospendere l’attività dopo che, poche ore prima, la Guardia Forestale e la Polizia Municipale hanno messo i sigilli al parcheggio privato della struttura.

La decisione, drastica ma sentita, arriva dopo il sequestro dell’area di sosta annessa al locale. Non è una chiusura per scelta, è un grido di disperazione. Senza parcheggio i clienti non arrivano, e non é possibile tenere aperto un locale vuoto. Così decine di dipendenti rischiano di restare a casa.

Per molti l’Oblio è un punto di riferimento sul litorale, meta abituale di turisti, famiglie e giovani che scelgono Miseno per trascorrere le giornate d’estate. La sua chiusura improvvisa non è passata inosservata e sta facendo discutere cittadini, operatori del settore e visitatori abituali.

Il sequestro del parcheggio dell’Oblio si aggiunge a una lunga serie di provvedimenti che stanno interessando altre aree di sosta a Miseno e Miliscola. Una situazione che rischia di paralizzare l’intero comparto turistico a pochi giorni dall’avvio della stagione estiva. In risposta, l’associazione “Alba Flegrea” ha già annunciato una manifestazione di protesta per sabato prossimo: un appuntamento che vuole unire cittadini, imprenditori e lavoratori sotto un’unica richiesta di attenzione da parte delle istituzioni.

Notizia interessante

PRESENTATA ALLA CASINA VANVITELLIANA LA SAGRA DEL CASATIELLO DI SANT’ARPINO

PRESENTATA ALLA CASINA VANVITELLIANA LA SAGRA DEL CASATIELLO DI SANT’ARPINO INTERVISTE AI SINDACI E ALLA …