Il Comune di Pozzuoli ha emanato un’ordinanza urgente (n. 64 del 28/02/2025) per la gestione delle emissioni anomale di anidride carbonica (CO₂) riscontrate nell’area dei Campi Flegrei, in particolare nelle zone di Solfatara e Agnano-Pisciarelli. Il provvedimento nasce a seguito delle segnalazioni dell’Osservatorio Vesuviano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), che ha rilevato concentrazioni elevate di CO₂ in alcuni locali seminterrati e poco aerati.
Le Misure di Sicurezza Adottate
L’ordinanza stabilisce una serie di misure precauzionali per tutelare la popolazione:
- Divieto di utilizzo dei locali interrati e seminterrati per attività abitative, lavorative o ricreative, fino all’installazione di strumenti di rilevazione della CO₂ dotati di allarmi acustici e visivi.
- Obbligo per i proprietari di immobili di adeguare gli impianti di scarico delle acque reflue, evitando che eventuali accumuli di gas si diffondano attraverso le condutture domestiche.
- Installazione di sistemi di rilevamento di gas vulcanici per le attività produttive che operano in ambienti interrati o seminterrati, con allarmi automatici al superamento delle soglie di sicurezza stabilite dalle tabelle INAIL.
- Aggiornamento dei documenti di valutazione dei rischi (DVR) per tutte le strutture pubbliche e private ricadenti nell’area interessata, con la collaborazione dei Vigili del Fuoco.
- Applicazione delle normative sulla sicurezza per gli ambienti confinati nelle operazioni di scavo e di edilizia nelle zone segnalate.
Le Zone Più a Rischio
Secondo la mappatura allegata all’ordinanza, le zone più critiche includono:
- Aree ad alta emissione (oltre 500 grammi di CO₂ al metro quadro al giorno): Solfatara, Agnano-Pisciarelli, Via Coste di Agnano, Via San Gennaro Agnano.
- Aree a emissione media, dove la concentrazione è minore ma comunque significativa.
- Aree non misurabili a causa della cementificazione, che potrebbe mascherare le emissioni.
Tra gli edifici pubblici coinvolti vi sono scuole, strutture sanitarie e uffici comunali, tra cui l’IPSEOA Petronio, la RSA Dimora Marigold e vari plessi scolastici.
Il Comune invita i cittadini a seguire le indicazioni della campagna di Protezione Civile “Io non rischio Campi Flegrei”, che fornisce utili informazioni su come comportarsi in caso di emissioni anomale di gas vulcanici. Tra le raccomandazioni principali:
- Assicurarsi che gli ambienti siano sempre ben aerati.
- Evitare di soggiornare in locali interrati senza adeguati sistemi di ventilazione e rilevazione gas.
- In caso di sintomi come vertigini, mal di testa o difficoltà respiratorie, uscire immediatamente all’aria aperta e contattare i servizi di emergenza.
L’ordinanza è immediatamente esecutiva e resterà in vigore fino a nuova valutazione delle condizioni ambientali da parte degli enti competenti. Le autorità locali, in collaborazione con la Protezione Civile, l’INAIL e l’ASL Napoli 2 Nord, continueranno a monitorare la situazione per garantire la sicurezza della popolazione.
Per ulteriori aggiornamenti, consulta l’ordinanza n. 64 del 28/02/2025 del comune di Pozzuoli: https://www.regione.campania.it/assets/documents/ordinanza-comune-di-pozzuoli.pdf
