In un mondo dove i sogni sembrano spesso irraggiungibili, la storia di Federica Di Meo rappresenta un fulgido esempio di talento, dedizione e perseveranza. Nata nel 2000, questa giovane artista ha saputo trasformare la sua passione per la danza in una carriera brillante, portando un pezzo di Bacoli e dei Campi Flegrei sui palcoscenici più prestigiosi d’Italia.
Il percorso artistico di Federica inizia prestissimo, all’età di soli 4 anni. La sua formazione è stata fin da subito poliedrica, spaziando tra classico, moderno, contemporaneo e acrobatica, con una predilezione particolare per l’hip hop. Durante l’infanzia, Federica ha dedicato gran parte del suo tempo alla ginnastica artistica e all’aerobica agonistica presso il California Club di Monte di Procida, sotto la guida di Simona Scotto di Carlo.
All’età di 13 anni, avviene la svolta: Federica decide di ampliare il proprio bagaglio artistico concentrandosi sulla danza. Ma è a 16 anni, quando inizia a studiare presso la ASD Level Up Studio a Bacoli diretta da Ilaria Vena, che scopre una vera e propria passione per quest’arte in tutte le sue forme.
Il percorso di Federica non è stato privo di difficoltà. Determinata a realizzare i propri sogni senza rinunciare all’istruzione, la giovane ballerina ha iniziato a lavorare in uffici, ristoranti, bar, nel settore dell’animazione e come baby sitter, tutto per poter finanziare i propri studi e proseguire contemporaneamente con la scuola e la danza.
Nel 2020, Federica compie un passo importante trasferendosi a Roma, una decisione resa ancora più complessa dallo scoppio della pandemia di Covid-19. Nonostante le difficoltà, la sua determinazione non viene mai meno.
Il 2021 segna l’inizio della sua carriera professionale: Federica inizia a insegnare in varie scuole di danza in tutta Italia e partecipa alla sua prima tournée con il musical “La fabbrica dei sogni” di Sal Da Vinci, con coreografie firmate da Marcello e Mommo Sacchetta. È questo il trampolino di lancio che le permette di entrare in contatto con numerosi coreografi e artisti, aprendo le porte a collaborazioni sempre più prestigiose.
La carriera di Federica decolla rapidamente, portandola a esibirsi accanto ad alcuni dei più grandi nomi della musica italiana e internazionale. Il suo talento l’ha vista danzare in tour, concerti, videoclip, esibizioni e programmi televisivi al fianco di artisti del calibro di Rocco Hunt, Geolier, The Kolors, Boomdabash, Fred De Palma, Clara, LDA, Comacose, Alessandra Amoroso, Irama, Guè Pequeno, Rose Villain, Senhit, Angelina Mango, Baby Gang e Kat Graham.
Non mancano nel suo curriculum esperienze in eventi di prestigio come il Festival di Sanremo, Viva l’Eredità, il San Marino Song Contest, il Tim Summer Hit, i Billboard Arabia Music Awards e persino la Fashion Week di Moncler.
Oggi Federica Di Meo è un’affermata insegnante di hip-hop che porta la sua esperienza e la sua tecnica in tutta Italia, continuando parallelamente la sua carriera di ballerina professionista. Il suo sogno, che persegue con la stessa tenacia dimostrata fin dall’inizio, è quello di vivere e lavorare come ballerina in giro per il mondo.
La storia di Federica è la testimonianza di come la passione, unita al duro lavoro e alla determinazione, possa trasformare un sogno in realtà. Partendo da Bacoli, questa giovane artista ha saputo conquistare i palcoscenici più importanti d’Italia, dimostrando che nessun obiettivo è troppo ambizioso quando si è disposti a lottare per realizzarlo.
