Quarto: sgomberato l’alloggio dell’ex custode della scuola primaria “Azzurra”
In 13 mesi liberate tutte le 10 scuole occupate e recuperati oltre 100mila euro di canoni arretrati nel Rione 219.
Si è concluso con successo l’ultimo intervento di sgombero degli alloggi occupati senza titolo nelle scuole del Comune di Quarto. Questa mattina, infatti, la Polizia di Stato del Commissariato di Pozzuoli, guidata dal vice questore Raffaele Esposito, ha preso in consegna i locali dell’alloggio di servizio della scuola primaria “Azzurra” di via Primo Maggio, precedentemente occupati dall’ex custode.
Presenti all’operazione il Sindaco di Quarto, Antonio Sabino, insieme agli agenti della Polizia Municipale, coordinati dal comandante Ludovico Di Maio, e al Responsabile del Settore Patrimonio-Beni confiscati. Il primo cittadino ha sottolineato come questo intervento rappresenti la chiusura di un’ampia azione amministrativa che ha portato, in poco più di un anno, alla liberazione di tutti e dieci gli alloggi occupati in modo irregolare all’interno degli istituti scolastici comunali.
“Possiamo parlare di un vero e proprio ‘modello Quarto’, che si distingue per la determinazione nel ripristino della legalità e nella tutela del patrimonio pubblico, a partire dalle scuole – ha dichiarato il Sindaco Sabino, che detiene anche la delega al Patrimonio alloggiativo – Siamo tra i primi Comuni in Campania ad aver completato questa operazione. Un ringraziamento speciale va ai carabinieri della Tenenza di Quarto, della Compagnia di Pozzuoli e alla Polizia di Stato, che hanno fornito un supporto fondamentale in questa attività”.
Parallelamente agli sgomberi nelle scuole, l’Amministrazione Comunale ha intensificato le azioni di recupero delle morosità nel settore degli alloggi popolari del Rione 219 di via Alcide De Gasperi. In particolare, grazie all’azione congiunta dell’Ufficio Patrimonio-Beni confiscati e della Polizia Municipale, sono stati recuperati oltre 100mila euro di canoni arretrati, tramite provvedimenti di messa in mora, avvisi di accertamento, pignoramenti presso terzi e fermi amministrativi di veicoli.
“Solo coloro che hanno estinto il loro debito con il Comune hanno potuto interrompere la procedura di decadenza dell’alloggio popolare e quindi evitare lo sgombero – ha aggiunto il Sindaco – Per tutti gli altri, le operazioni di sgombero proseguiranno nelle prossime settimane.”
Con queste azioni, l’Amministrazione Comunale di Quarto conferma il proprio impegno nella lotta all’occupazione abusiva e nel recupero delle risorse economiche per garantire una gestione più equa e sostenibile del patrimonio pubblico.
