Il sindaco Salvatore Scotto di Santolo ha annunciato l’installazione di una nuova stazione di rilevamento delle vibrazioni sismiche nei pressi dell’“Acqua Viva Lab” di Via Bellavista, grazie alla collaborazione con l’INGV-Osservatorio Vesuviano.
La nuova strumentazione, di dimensioni estremamente ridotte, fa parte di una rete di circa 50 sensori distribuiti nei comuni di Monte di Procida, Bacoli, Napoli e Pozzuoli. Questi dispositivi rientrano nel piano straordinario di misure urgenti per la prevenzione del rischio sismico connesso al bradisismo nei Campi Flegrei, previsto dal Decreto-legge n.140 del 12 ottobre 2023, successivamente convertito nella legge n.183 del 7 dicembre 2023.
L’obiettivo principale di questa iniziativa è migliorare la conoscenza delle caratteristiche del sottosuolo e delle velocità di propagazione delle onde sismiche. Questi dati sono fondamentali per monitorare l’evoluzione del fenomeno e pianificare strategie di mitigazione del rischio.
All’installazione della nuova stazione sismica ha partecipato anche il consigliere Michele Massa, delegato all’Ambiente, all’Informatizzazione e all’Innovazione Tecnologica. Nei prossimi giorni è prevista l’installazione di un’ulteriore stazione sismica ed il Comune assicura aggiornamenti costanti per informare la cittadinanza sulle future iniziative e sulle evoluzioni del fenomeno bradisismico.
