Bacoli e Monte di Procida uniscono le forze per combattere la violenza di genere con l’inaugurazione del Centro Antiviolenza “La Voce di Sibilla”. L’evento si terrà martedì 4 febbraio 2025, dalle 10:30 alle 12:00, presso la “Casa della Cultura” in Viale Olimpico 121, segnando un passo importante nella tutela delle vittime di violenza e nella promozione di una cultura del rispetto e della solidarietà.
L’iniziativa nasce grazie alla collaborazione tra i Comuni di Bacoli e Monte di Procida, con il sostegno della Regione Campania e della Cooperativa Sociale Proodos. Alla cerimonia di inaugurazione prenderanno parte le autorità locali, esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni impegnate nella lotta contro la violenza di genere.
Il programma dell’evento prevede, dalle 10:30 alle 11:30, i saluti istituzionali da parte dei sindaci Josi Gerardo Della Ragione (Bacoli) e Salvatore Scotto Di Santolo (Monte di Procida), seguiti dagli interventi di Lucia Fortini, Assessora alla Scuola, Politiche Sociali e Politiche Giovanili della Regione Campania, Ilaria Perrelli, Presidente della Consulta per la Condizione della Donna della Regione Campania, e Raffaella Ruocco, Amministratrice della Cooperativa Sociale Proodos.
Saranno presenti anche le assessore alle Politiche Sociali dei tre Comuni coinvolti: Cinzia Massa (Bacoli), Pia Acanfora (Monte di Procida) e Fabiana Riccobene (Pozzuoli), sottolineando il forte impegno territoriale nella prevenzione e contrasto alla violenza.
A concludere l’evento, dalle 11:30 alle 12:00, il contributo artistico degli studenti del Liceo Statale “Lucio Anneo Seneca” di Bacoli, che presenteranno un estratto della loro rappresentazione teatrale già messa in scena il 25 novembre 2024, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Il Centro Antiviolenza “La Voce di Sibilla” nasce con l’obiettivo di fornire supporto psicologico, legale e sociale alle donne vittime di violenza, offrendo loro un luogo sicuro dove potersi rivolgere per ricevere aiuto. L’iniziativa rientra in un più ampio progetto di prevenzione e sensibilizzazione, volto a promuovere una cultura basata sulla parità di genere e sul contrasto a ogni forma di abuso.
In un post sui social, il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, ha dichiarato: “Oggi facciamo un passo fondamentale nella lotta contro la violenza di genere. Bacoli avrà un centro di ascolto e supporto per chi ha bisogno di aiuto. Nessuna donna deve sentirsi sola.”
Anche il sindaco di Monte di Procida, Salvatore Scotto Di Santolo, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, affermando: “Un segnale concreto di vicinanza e di sostegno alle donne del nostro territorio. La collaborazione tra i Comuni è essenziale per creare una rete di protezione efficace.”
L’evento è aperto a tutta la cittadinanza e rappresenta un’occasione per riflettere su un tema di grande attualità. “La Voce di Sibilla” non sarà solo un centro di accoglienza, ma un punto di riferimento per la sensibilizzazione e la formazione di una coscienza collettiva contro la violenza.
L’intera comunità è chiamata a partecipare attivamente per costruire un futuro più sicuro e rispettoso per tutti.
