Home » Annunci » EAV Linea Cumana: dal 20 febbraio riprende la circolazione tra Torregaveta e Bagnoli

EAV Linea Cumana: dal 20 febbraio riprende la circolazione tra Torregaveta e Bagnoli

Dopo quasi due mesi di interruzione, la linea Cumana tornerà  operativa lungo la tratta Torregaveta-Bagnoli a partire da giovedì 20 febbraio 2025. La sospensione del servizio era stata necessaria a causa di una voragine apertasi nei pressi della stazione di Pozzuoli lo scorso 24 dicembre, rendendo impraticabile il transito ferroviario.

L’Ente Autonomo Volturno (EAV) si è attivato immediatamente per risolvere l’emergenza e garantire un ripristino rapido della circolazione. In collaborazione con Webuild, concessionaria dei lavori di raddoppio e ammodernamento della tratta Dazio-Cantieri, è stato rivisto il cronoprogramma dei lavori, consentendo la riattivazione del servizio ferroviario nel rispetto delle tempistiche previste.

I lavori sono stati completati il 7 febbraio, data in cui è iniziata la fase di pre-esercizio e collaudo del nuovo tracciato. Con il termine delle verifiche, dal 20 febbraio i treni della Cumana torneranno a circolare regolarmente.

Per rispondere alle esigenze dell’utenza, l’EAV ha previsto un potenziamento del servizio sulla tratta Montesanto-Bagnoli, con un passaggio dei treni ogni 15 minuti (4 treni all’ora).

Sulla tratta Bagnoli-Torregaveta, invece, la frequenza sarà di 30 minuti (2 treni all’ora da Montesanto a Torregaveta). Ma, con il completamento del raddoppio della tratta Dazio-Arco Felice, previsto entro la fine dell’anno, il servizio verrà ulteriormente potenziato sull’intero percorso.

Nonostante la ripresa del servizio ferroviario, resteranno attivi i bus sostitutivi tra le stazioni di Gerolomini e Arco Felice fino all’apertura della nuova stazione di Pozzuoli. Per garantire il transito attraverso il tunnel di via Tranvai, il servizio sarà effettuato con bus da 20 posti.

Nel frattempo, proseguono i lavori alla nuova Stazione di Pozzuoli e sono in corso interlocuzioni con ANSFISA, l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali, per consentire l’apertura della fermata nel minor tempo possibile.

Con la riapertura della tratta Torregaveta-Bagnoli e i lavori di ammodernamento in corso, l’EAV punta a migliorare significativamente la qualità del servizio offerto ai pendolari. L’obiettivo è garantire una maggiore frequenza dei treni e ridurre i disagi per gli utenti della Cumana, storicamente una delle linee più utilizzate dell’area flegrea.

Notizia interessante

Nasce “Insieme si può”, per aiutare i familiari che si prendono cura dei disabili

Nasce «Insieme si può» per aiutare i familiari che si prendono cura dei disabili A …