Home » Annunci » EAV innova: al via i biglietti con QR code cartaceo. Fase sperimentale a partire dal 3 febbraio

EAV innova: al via i biglietti con QR code cartaceo. Fase sperimentale a partire dal 3 febbraio

Una svolta tecnologica importante per il trasporto pubblico campano: da domani, lunedì 3 febbraio, l’EAV (Ente Autonomo Volturno) introduce in via sperimentale i biglietti con QR code cartaceo presso le stazioni di Porta Nolana, Piazza Garibaldi e Montesanto. L’innovazione, che si affianca al tradizionale sistema con banda magnetica, rappresenta un significativo passo avanti nel processo di digitalizzazione del trasporto pubblico regionale.

La novità più rilevante riguarda la flessibilità d’uso: i viaggiatori potranno acquistare biglietti con validità immediata oppure differita fino a sette giorni prima del viaggio. Per il servizio ferroviario, i biglietti con validità immediata saranno utilizzabili fino a mezzanotte del giorno di emissione, mentre quelli con validità differita saranno validi per l’intera giornata prescelta. Il servizio automobilistico prevede invece una validità di 3-4 ore dall’orario di attivazione.

Gli scontrini con QR code riporteranno tutte le informazioni essenziali: data e ora di emissione, origine e destinazione, tipologia di biglietto e periodo di validità. La validazione dovrà essere effettuata presso i varchi dedicati, al momento disponibili solo nelle stazioni di Piazza Garibaldi, Porta Nolana, Montesanto, Fuorigrotta e Sorrento.

I vantaggi per l’utenza sono molteplici: il nuovo formato elimina il rischio di smagnetizzazione, facilita la verifica dell’idoneità del biglietto per la tratta desiderata e garantisce una tracciabilità precisa di luogo e ora di obliterazione grazie alla validazione elettronica.

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Consorzio Unico Campania e voluta dalla Regione Campania, rappresenta solo l’inizio di un più ampio progetto di modernizzazione. Nelle prossime fasi, il sistema verrà esteso anche ai biglietti orari integrati e ai titoli di viaggio giornalieri e settimanali, con l’introduzione di nuovi supporti elettronici.

Per il momento, si consiglia ai viaggiatori di acquistare i biglietti con QR code solo per viaggi che iniziano dalle stazioni abilitate, utilizzando invece i tradizionali titoli magnetici per le altre tratte.

Notizia interessante

Bradisismo: aperto Centro di Prima Accoglienza a Monte di Procida e Hub in comune con Bacoli

In seguito all’intensificarsi del fenomeno bradisismico che sta interessando la zona flegrea in questi giorni, …