Home » Bradisismo e Terremoto » Terremoto ai Campi Flegrei: sciame sismico nella notte, scossa più forte di magnitudo 2.2

Terremoto ai Campi Flegrei: sciame sismico nella notte, scossa più forte di magnitudo 2.2

Nella notte tra venerdì 24 e sabato 25 gennaio 2025, i Campi Flegrei sono stati interessati da un nuovo sciame sismico. Circa una decina di scosse sono state registrate dai sismografi dell’Osservatorio Vesuviano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), con la più forte di magnitudo 2.2, avvenuta alle ore 22:46, con epicentro localizzato tra Agnano e Pozzuoli ad una profondità di circa 3 chilometri.

La scossa principale è stata seguita da altri eventi sismici di minore intensità, tra cui:
– Magnitudo 1.1 alle ore 23:00, con profondità di 3.4 km;
– Magnitudo 1.2 alle ore 23:47, con profondità di 3.1 km;
– Magnitudo 1.2 alle ore 03:49, con profondità di 2.2 km.

Secondo quanto comunicato dal Comune di Pozzuoli, l’Osservatorio Vesuviano ha confermato la conclusione dello sciame sismico, costituito in via preliminare da 10 eventi localizzati con magnitudo uguale o superiore a 0.0. La magnitudo massima rilevata è stata di 2.2 (Md ± 0.3).

Lo sciame sismico si inserisce in un contesto di crescente attenzione scientifica verso il complesso vulcanico dei Campi Flegrei. Proprio ieri è stato pubblicato uno studio intitolato “Escalation of caldera unrest indicated by increasing emission of isotopically light sulphur” sulla prestigiosa rivista “Nature Geoscience”. Lo studio, realizzato da un team di ricercatori dell’Osservatorio Vesuviano (INGV – OV), in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo, l’Università di Cambridge e il Woods Hole Oceanographic Institute, ha messo in luce un’importante anomalia.

Dal 2018 è stato osservato un aumento della concentrazione di zolfo nelle fumarole dei Campi Flegrei, segnale di un crescente contributo di gas provenienti dal magma che alimenta il sistema vulcanico. Questo dato avvalora l’ipotesi del coinvolgimento magmatico nell’attuale crisi bradisismica che interessa l’area.

 

Notizia interessante

Giornate FAI anche a Bacoli. Il 22-23 marzo 2025 visita il colombario del Fusaro visita il Faro di Capo Miseno

Giornate FAI anche a Bacoli. Il 22-23 marzo 2025 visita il colombario del Fusaro visita …