Home » Annunci » Insieme si può volare. Esempio di inclusione e di creatività

Insieme si può volare. Esempio di inclusione e di creatività

Il laboratorio teatrale e musicale nasce da un ‘idea di Marina Guida che intende realizzare e creare la nascita di uno spazio nel quale poter esercitare la creatività̀, l’ascolto e la crescita espressiva per tutti i ragazzi portatori di handicap.

Oltre ad essere un’esperienza artistica, è un’esperienza formativa e socializzante inserita in un progetto educativo che stimola l’immaginazione e la fantasia dei partecipanti e permette ai ragazzi di sperimentare la propria creatività, favorendo il dialogo e le capacità relazionali attraverso il lavoro di gruppo. Si tratta anche di un momento di apprendimento attivo nel quale si impara ad esprimersi attraverso i movimenti del corpo e si stimola la capacità di spingersi oltre le proprie conoscenze ed attitudini.

Attraverso la storia del Teatro i ragazzi avranno modo di confrontarsi con il mondo dello Spettacolo creativo affrontando tematiche sociali, interpretando ruoli sempre diversi anche davanti ad un pubblico

– Il suddetto progetto attualmente interessa n.14 ragazzi ragazzi/e diversamente abili con lieve e medio deficit motorio e intellettivo che già partecipano alle attività ricreative del “Laboratorio del Sorriso” dell’Associazione Prohandicap di Salvatore Iodice, il quale è è aperto a tutti i diversamente abili, giovani e meno giovani del comune di Bacoli e Monte di Procida che intendono farne parte;

– Il laboratorio teatrale Si sviluppa presso i locali del teatro parrocchiale della Parrocchia di S.Gioacchino a Bacoli con cadenza di n.2 incontri settimanali dalle ore 15.30 alle ore 17.30; sotto la direzione artistica della stessa autrice del progetto

La compagnia prende il nome di “Lazzari Felici “ed ha l’obiettivo di SENSIBILIZZARE COSTANTEMENTE e sempre in maggior modo la SOCIETA’ sulle problematiche e le difficoltà che devono affrontare giorno per giorno i portatori di HANDICAP.

Il progetto è finalizzato quindi per incrementare una maggiore INCLUSIONE nella nostra comunità e collettivita’ dei nostri AMICI SPECIALI CERCANDO con tutte le nostre FORZE, con gli strumenti GIUSTI e la VOLONTA’ di fargli VIVERE una VITA DEGNA D’ESSERE CHIAMATA TALE. La compagnia ha già in attivo due spettacoli importanti che hanno messo in evidenza non solo l’entusiasmo delle famiglie dei ragazzi e la gioia di esibirsi di questi ultimi ma hanno sottolineato quanto queste persone hanno da raccontare di sé e delle loro vite agli altri!” queste le parole di Marina Guida

Notizia interessante

Bacoli. San Sebastiano martire. Patrono Polizia Municipale, la celebrazione. Video

BACOLI. Solennità di S. Sebastiano Martire, alla celebrazione Eucaristica, presieduta da S.E.R Mons. Carlo Villano, …