Bacoli. Dal sindaco Josi Della Ragione: Ma che gioia! Avremo una foresteria per studenti. È stato ammesso a finanziamento il recupero della Casa del Pescatore, nel Parco Vanvitelliano. Oltre 450.000 € per Bacoli. Guardate come è ridotta. Ed è in questo stato pietoso da decenni. Una vergogna, accanto al Real Casino Borgonico. Adesso si volta pagina. Oggi siamo risultati tra i comuni idonei ad ottenere un finanziamento regionale per la rigenerazione urbana. Realizzeremo un dormitorio per i giovani universitari che verranno a studiare nella nostra città. Con almeno sei stanze da letto. Un luogo di ospitalità. Uno spazio in cui accogliere, e far pernottare, i tanti studenti che arrivano sul nostro territorio. Per ricerche, per formarsi. Tutto l’anno. Anche l’estate. Per i campi scuola, per conoscere l’Italia, per vivere Napoli, per attraversare le nostre meraviglie culturali e archeologiche. Una casa per gli universitari che verranno a studiare a Villa Ferretti. Bene confiscato alla camorra, che abbiamo voluto diventasse una sede di pregio dell’Università Federico II di Napoli. Per un comune a misura di giovani, di studenti. Siamo felici. Perché riusciamo a recuperare una struttura comunale, con fondi pubblici. Per un fine assolutamente nobile. Sarà una meraviglia. Lungo la pista ciclabile che dal Fusaro porta a Torregaveta e Cuma. Affacciata sul lago Fusaro. Ringrazio la Regione Campania per questa importante novità. Insieme, verso la rivoluzione culturale. Insieme, ci riusciamo. Ogni giorno. Un passo alla volta.
