ATTENZIONE alle false mail sull’emergenza Coronavirus.
Vi invito a prestare la massima attenzione alle e-mail che stanno circolando in questi giorni e che sfruttano e fanno riferimento all’emergenza sanitaria legata al coronavirus.
Sono in corso campagne di SPAM con invio massivo di e-mail contenenti allegati e/o link che nascondono malware o inducono a scaricare ed ad aprire dei contenuti potenzialmente malevoli.
Verificate sempre l’indirizzo email del mittente ed insospettirsi se si tratta di indirizzi insoliti.
Evitate di aprire o eseguire qualsiasi file sospetto, nel dubbio non aprite gli allegati e non cliccate sui link presenti all’interno del messaggio.
Alcuni esempi di mail pericolose a tema coronavirus:
– messaggi di posta elettronica redatti in buon italiano e firmata da tal Dr. Penelope Marchetti (Organizzazione Mondiale della Sanità – Italia)
– messaggi contenenti finti allegati pdf (es. CoronaVirusSafetyMeasures_pdf) che in realtà sono pericolosi file eseguibili (.exe)
– all’estero sono arrivate mail con allegati in formato word (.doc) intitolati, ad esempio, “Director’s Instructions for Corona Virus”.
Dunque, MASSIMA ATTENZIONE ANCHE AI VIRUS INFORMATICI!!!
Pasquale Mancino