BACOLI.il Coordinamento delle Periferie denuncia il degrado di piazza Rossini (FUSARO)
Esposto degrado urbano piazza rossini
al sindaco di Bacoli, Ermanno Schiano ;
all’assessore all’igiene urbana di Bacoli, Michele Massa ;
all’assessore all’ambiente, Ettore D’Elia ;
al direttore del servizio Igiene e Sanità Pubblica dell’ASL NA2, Armando Orlando ;
al direttore del Distretto sanitario n. 35 dell’ASL NA2, Camillo Daniele ;
al responsabile tecnico della “Flegrea Lavoro”, Beatrice Fabricatore ;
oggetto: situazione igienico-sanitaria in piazza Rossini (Bacoli, NA) .
Nonostante i precedenti e continui reclami, nuovamente il nostro Coordinamento denuncia che in piazza Rossini (Bacoli, NA) da mesi si sta aggravando una situazione igienico-sanitaria che a causa del caldo estivo e del crescente degrado urbano, è giunta ai limiti dell’emergenza. Nella suddetta piazza che l’ex sindaco Antonio Coppola definì “il salotto di Bacoli” e la delibera consiliare n. 4 del 04/02/2011 adibisce ad eventi e spettacoli, si registrano invece:
1) cumuli di immondizia di vario genere (bicchieri, bottiglie, cartacce, ecc) non rimossi che marciscono e puzzano;
2) escrementi animali, lasciati al sole e maleodoranti;
3) la proliferazione incontrollata di ratti nonché insetti, zecche, pulci, ecc che minano la salubrità dell’area;
4) una patina di fogliame secco che copre l’intera piazza, mai smaltito e che al sole, rischia di prendere fuoco;
5) alberi non potati da cui cadono pigne con rischio per l’incolumità dei cittadini;
6) gravi e continue carenze nel ritiro dell’immondizia differenziata, le cui buste lasciate intere ore al sole, “fermentano” emanando un fetore insopportabile;
7) esalazioni fognarie, nocive per la salute.
Alla luce di questa indecorosa e non ulteriormente sopportabile situazione, chiediamo che:
a) il servizio di spazzamento e di diserbamento venga garantito su tutto il territorio comunale, con la stessa regolarità e quotidianità;
b) sia effettuata con urgenza una derattizzazione e disinfestazione dell’area;
c) vengano potati gli alberi in piazza o prospicienti in essa;
d) venga potenziato il ritiro della differenziata, almeno quotidianamente per le attività commerciali;
e) venga potenziato il controllo sul territorio, ad esempio con la video-sorveglianza.
Ancora una volta, i cittadini esigono che le istituzioni garantiscano questi elementari servizi anche nelle Periferie considerate le laute tasse (la TARES è arrivata) che sono costretti a versare per un servizio di cui infine non godono.
Fusaro, 26/08/2013 il Coordinamento delle Periferie (comitato di quartiere)
Seguono le firme di residenti e di tutti gli esercenti commerciali di piazza Rossini .
