Da quando ne “ripulimmo” il sito nel dicembre 2009, il nostro Coordinamento ha instancabilmente segnalato il degrado cui sono abbandonate le “grotte dell’acqua” resti di una cisterna termale d’età romana sulle sponde del lago Fusaro (Bacoli, NA) con acque tutt’oggi sorgive a 38°.
Abbiamo incontrato più volte gli assessori ai beni culturali di Bacoli i quali ci hanno confermato l’intenzione dell’amministrazione di intervenire attraverso un progetto ad hoc al recupero delle “grotte dell’acqua” e da ultimo lo stesso sindaco di Bacoli intervenendo il 26/11/2012 ad un’Assemblea pubblica promossa dal nostro Coordinamento ha dichiarato ai cittadini che “il comune ha elaborato un progetto di recupero e di messa in sicurezza della struttura, per il quale si attende un finanziamento di 100 mila euro dalla Regione” .
Ad oggi però ancora non abbiamo avuto riscontri in merito mentre le condizioni delle “grotte dell’acqua” sono quelle che mostrano in maniera reale ed impietosa le foto allegate.
Inoltre abbiamo appreso in queste settimane che il decreto dirigenziale n. 6 del 13/02/2013 della dott. Ilva Pizzorno (dirigente AGC 13 Settore 3) ha prorogato all’ 8 aprile 2013 la scadenza per la presentazione di proposte progettuali da parte degli enti locali nell’ambito del redigendo “Piano Regionale di Intervento relativo alla valorizzazione, conservazione, gestione e fruizione del patrimonio culturale della Campania” (avviso pubblicato sul BURC n. 74 del 03/12/2012 a seguito del decreto della Giunta regionale n. 404 del 31/07/2012) previsto nell’ambito dell’obiettivo operativo 1.9 del POR Campania 2007-13 (36 milioni di euro).
A questo punto chiediamo ai soggetti in indirizzo, ciascuno per le proprie competenze:
1) visione del progetto redatto per le “grotte dell’acqua” richiamato sopra dal sindaco di Bacoli;
2) se tale progetto sia stato finanziato ovvero quale ne sia l’attuale stato;
3) se tale progetto non possa rientrare nel “Piano Regionale di Intervento” sopra richiamato, benché questo già preveda un elenco di siti.
lettera spedita a al sindaco di Bacoli, Ermanno Schiano ;
all’assessore ai beni culturali, Flavia Guardascione ;
alla Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei ;
alla Soprintendenza per i Beni Archeologici, Paesaggistici, Storici, Artistici ed Etnoantropoligici per Napoli e provincia ;
all’Ufficio Beni Archeologici di Cuma ;
oggetto: progetti recupero “grotte dell’acqua” .
Fusaro, 04/03/2013 il Coordinamento delle Periferie
Lettera spedita al sindaco di Bacoli, Ermanno Schiano ;
all’assessore ai beni culturali, Flavia Guardascione ;
alla Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei ;
alla Soprintendenza per i Beni Archeologici, Paesaggistici, Storici, Artistici ed Etnoantropoligici per Napoli e provincia ;
all’Ufficio Beni Archeologici di Cuma ;
oggetto: progetti recupero “grotte dell’acqua” .
