La stragrande maggioranza dei comuni della Campania e’ da considerare, in misura diversa, soggetta al rischio sismico. Il 24 per cento (129) e’ classificato nella categoria a piu’ alto pericolo, il 65 per cento – 360, tra cui Napoli e Salerno – rientra nella fascia intermedia, mentre 62 comuni (11%) sono collocati nella terza categoria, dove il rischio e’ meno sensibile.
E’ questo il panorama che emerge dalla mappa sismica della Campania, approvata dalla Giunta e presentata dal governatore Antonio Bassolino con il prof. Franco Barberi, consulente della Regione per la protezione civile.
La Regione approva la nuova mappa sismica dei comuni campani